2° PNL – Rapport, ricalco e guida e la metafora del tango

PNL Apps

2° PNL – Rapport, ricalco e guida e la metafora del tango

1367 1367 people viewed this event.

Questo è il secondo di una serie di 7 incontri da 8 ore che vuole fornire tecniche, strumenti e soprattutto una mentalità PNL, molto utile nelle relazioni di aiuto.

Come possiamo impostare una comunicazione efficace e di qualità con l’altro? Come possiamo prendere coscienza delle nostre potenzialità comunicate a tutto tondo? Come possiamo apprendere delle tecniche per aumentare la qualità della nostra comunicazione e delle relazioni con gli altri? Come fanno i veri leader, i bravi terapeuti, gli insegnanti carismatici che ci ricordiamo dopo decine di anni dai tempi della scuola ad essere efficaci nella loro comunicazione?

Indubbiamente esistono capacità innate o acquisite e predisposizioni caratteriali che portano a una sensibilità tale da riuscire ad instaurare un canale privilegiato per trasferire informazioni, esperienze, emozioni, sensazioni capaci di toccare nel profondo e guidare gli ascoltatori.

La PNL ha studiato terapeuti e comunicatori eccellenti al fine di estrapolare tecniche e strategie per migliorare le proprie capacità relazionali in qualsiasi contesto. La PNL parla di calibrazione, rispecchiamento, il ricalco e guida, tutti ingredienti necessari per creare il rapport, ovvero la condizione di apertura reciproca all’ascolto all’empatia e alla comunicazione efficace.
Questo sarà il tema della giornata, interattiva, esperienziale e coinvolgente nella cornice del Tango Argentino, ed il focus sara’ su molteplici aspetti: come comunichiamo, congruenza ed incongruenza della comunicazione, linguaggio verbale, non verbale, e paraverbale.
Aprendo una ampia parentesi sul Tango Argentino, sulla musica di tango, milonga e Vals, lavoreremo con il movimento, attraverso esercizi che ci porteranno a capirne la tecnica e i primi passi, con l’obiettivo di osservare il nostro modo di comunicare e portare l’attenzione all’altro, alla nostra postura, alla respirazione.
Ci eserciteremo nella fase di Rapport, Rispecchiamento, Ricalco e Guida,
per entrare in contatto con il nostro interlocutore, ed il suo modo di vedere e sentire il mondo

La giornata si articolerà con momenti teorici ed esercitazioni pratiche, simulazioni relative all’identificazione dei segnali verbali, paraverbali e non verbali nella comunicazione. Attraverso esercizi, simulazioni, confronto con il gruppo, e grazie all’interazione guidata con i trainer, lavoreremo per iniziare a capire alcuni meccanismi indispensabili per una buona comunicazione.
La giornata si inserisce nel percorso di base di Programmazione Neuro Linguistica promosso da PNL APPS. Si rivolge a chiunque voglia migliorare la propria capacità di relazionarsi con se stesso e/o con gli altri, e supportare il cambiamento.
Il Corso è di tipo fondamentalmente esperienziale, si caratterizza per una focalizzazione dell’apprendimento attraverso l’esperienza diretta sostenuta da indicazioni metodologiche più che teoriche. E’ condotto con tecniche interattive che prevedono un processo formativo circolare per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nel “saper essere” e nel “saper fare”: fare esperienza, riconoscere la struttura dell’esperienza e confrontarsi sull’esperienza fatta.
I partecipanti potranno portare esempi concreti tratti dalla propria esperienza che faciliteranno la comprensione dell’uso degli strumenti nella propria attività e quotidianità

Per partecipare ai nostri corsi in presenza occorre il Green Pass o il tampone rapido negativo eseguito entro le 48 ore e la mascherina, o quanto richiesto dalla normativa vigente

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati pnlapps@gmail.com

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

sabato - Marzo - 12 - 2022 / 10:00 to
sabato - Marzo - 12 - 2022 / 18:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends