Come raggiungere i tuoi obiettivi con piccoli passi
Dopo aver formulato correttamente un obiettivo in modo ecologico, la questione all’ordine del giorno diventa come raggiungerlo. La risposta a questa domanda consiste, in genere, nella messa a punto di un piano d’azione per passare dallo stato presente allo stato desiderato.
Tutto quello che ti serve sapere per raggiungere i tuoi obiettivi
Cammino di Santiago: prima tappa |
In particolare, la prima tappa del percorso tradizionale parte in Francia, nella zona dei Pirenei. Si parte da Saint Jean Pied de Port, piccola e graziosa cittadina medievale, per arrivare a Roncisvalle che è un Comune spagnolo di 30 abitanti, che si trova non lontano dal valico pirenaico di Roncisvalle, così importante nel quadro epico del Ciclo Carolingio. A Roncisvalle, luogo estremamente suggestivo, tradizionalmente c’è la benedizione dei pellegrini.
Ancora la prima tappa |
Abbiamo sperimentato che focalizzarci sulla meta da raggiungere era controproducente: ci faceva sentire inadeguati. Casomai, era più motivante volgere il nostro sguardo indietro, verso il punto da cui provenivamo, e constatare con soddisfazione i progressi compiuti.
In questo modo abbiamo raggiunto Roncisvalle e via via, passo dopo passo e tappa dopo tappa, abbiamo raggiunto Santiago di Compostela.
Obiettivo raggiunto! |
Sono molti i Modelli che utilizzano concezioni di questo tipo, ma la scuola che maggiormente se ne è occupata è quella di Steve De Shazer che ha elaborato il metodo Solutions Focus, di cui abbiamo direttamente sperimentato l’efficacia nella nostra professione di Counselor, Coach e Formatori.
Focus sulla soluzione
Effetto Butterfly |
Ognuno di noi è intrappolato in numerose ragnatele, che mentre limitano i nostri movimenti trasmettono le nostre vibrazioni più impercettibili a destinazioni remote. La nostra routine quotidiana influenza le vite di persone e animali dall’altra parte del mondo, e gesti individuali possono in modo inaspettato incendiare il mondo intero, come è accaduto quando Mohamed Bouazizi si è immolato in Tunisia innescando la scintilla che ha portato alla Primavera araba, e quando le donne che hanno condiviso le loro storie di molestie sessuali hanno dato vita al movimento #MeToo. (Yuval N. Harari)
Le scale di Steve De Shazer
- Su una scala da 1 a 10, dove 0 rappresenta il peggio che si sia mai fatto e 10 il tuo obiettivo completamente raggiunto, a che punto collocheresti la situazione attuale?
- [Supponiamo che il cliente risponda di essere a 6]
- In questo momento ti trovi a 6: che cosa hai fatto per arrivare fin qui?
- Cosa ti impedisce di scivolare a 5?
- Di cosa avresti bisogno per arrivare a 6 ½ ?
- Come potresti capire di aver raggiunto 6 ½ ? Come lo potrebbero capire gli altri?
- Quali potrebbero essere i primi segni di un minimo progresso?
-
- attuabili fin da subito
- sono visti come una partenza, non come una battuta d’arresto
- sono molto più facili da incorporare nella vita del cliente di quelle che potrebbe suggerirgli un “esperto”, risultando molto ecologiche.
Lo scopo del viaggio è il viaggio stesso
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sarà questo il genere d’incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo
né nell’irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro,
se l’anima non te li mette contro.
Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d’estate siano tanti
quando nei porti – finalmente, e con che gioia –
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d’ogni sorta, più profumi
inebrianti che puoi,
va’ in molte città egizie
impara una quantità di cose dai dotti.
Sempre devi avere in mente Itaca –
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull’isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos’altro ti aspetti?
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
già avrai capito ciò che Itaca vuole significare.
Approfondimento:
Obiettivi, valori e azione impegnata
Superare gli ostacoli
Caro Fabrizio e cara Maria, grazie per i vostri post sempre letti con attenzione da Roma. Spero di venirvi presto a trovare. Buone Feste! silvia
Caro Fabrizio e cara Maria, grazie per i vostri post sempre letti con attenzione da Roma. Spero di venirvi presto a trovare. Buone Feste! silvia
Grazie Silvia, Buone Feste! A presto!
Grazie Silvia, Buone Feste! A presto!
Carissima Silvia grazie e Beone feste anche a te. Un abbraccio
Maria
Carissima Silvia grazie e Beone feste anche a te. Un abbraccio
Maria