Nuovi spazi di ricerca di Gianni Fortunato
Riflettendo su quanto si estrae dall’ipnosi sul “Vero sé” (Jung, Allison, Fortunato) e su altri input (mi piace ricordare alcuni messaggi da altre dimensioni forniti da Vera Chiesa, compianta amica, allieva e veggente), ivi comprese le esperienze di Costellazioni del nostro (bellissimo) percorso con Jutta Ten Herkel, mi sono posto alcune domande ( a cui, ovviamente, voglio trovare risposte):
- Quali sono le “Forze Sane” che dovrebbero guidarci e alimentarci?
- Come abbiamo perso contatto?
- Che succede se lo ripristiniamo (al 100%)?
- E come si fa?
Quando trovo le risposte…lo saprete.
Caro Gianni,
Cari Lettori,
Che "belle" domande! Gianni, riconosco che hai sempre avuto una dote particolare in questo.
1.Quali sono le "Forze Sane" che dovrebbero guidarci e alimentarci?
2.Come abbiamo perso contatto?
3.Che succede se lo ripristiniamo (al 100%)?
4.E come si fa?
E se le risposte fossero già qui?
Ti avevo già parlato del lavoro di Jean Pierre Garnier Malet. E forse (ma non ricordo) anche di quello che sta facendo Eric Pearl e mi riferisco in particolare al lavoro di ricerca scientifica che in molti stanno compiendo con e su di lui.
Io li ho conosciuti personalmente avendo frequentato i loro seminari.
Il percorso dura pochi giorni e poi … basta: vai a casa e te la vedi tu. (ottimo esempio di non-dipendenza dal Guru di turno).
Questi due non si conoscono e il loro backgroud molto diverso:il primo è un fisico francese; l'altro, un chiropratico americano.
La cosa curiosa è che, con linguaggi diversi, ci stanno raccontando le stesse cose e assomigliano molto a una possibile risposta alle tue domande.
Ma è anche curioso il fatto che tu stia ponendo queste domande "oggi". E non credo sia un caso.
Un abbraccio,
Mauro
Mauro Chierici, lo "svizzero" formato da te 😉
Caro Gianni,
Cari Lettori,
Che "belle" domande! Gianni, riconosco che hai sempre avuto una dote particolare in questo.
1.Quali sono le "Forze Sane" che dovrebbero guidarci e alimentarci?
2.Come abbiamo perso contatto?
3.Che succede se lo ripristiniamo (al 100%)?
4.E come si fa?
E se le risposte fossero già qui?
Ti avevo già parlato del lavoro di Jean Pierre Garnier Malet. E forse (ma non ricordo) anche di quello che sta facendo Eric Pearl e mi riferisco in particolare al lavoro di ricerca scientifica che in molti stanno compiendo con e su di lui.
Io li ho conosciuti personalmente avendo frequentato i loro seminari.
Il percorso dura pochi giorni e poi … basta: vai a casa e te la vedi tu. (ottimo esempio di non-dipendenza dal Guru di turno).
Questi due non si conoscono e il loro backgroud molto diverso:il primo è un fisico francese; l'altro, un chiropratico americano.
La cosa curiosa è che, con linguaggi diversi, ci stanno raccontando le stesse cose e assomigliano molto a una possibile risposta alle tue domande.
Ma è anche curioso il fatto che tu stia ponendo queste domande "oggi". E non credo sia un caso.
Un abbraccio,
Mauro
Mauro Chierici, lo "svizzero" formato da te 😉
Grazie Mauro per questo commento, lo troviamo molto interessante e stimolante.
Le domande di Gianni si inoltrano in un territorio molto delicato, "dove gli angeli esitano", direbbe Bateson….
Chi non esita per niente è Gianni Fortunato, questa è la sua risposta:
"O le hai le risposte, oppure no. Io penso che non le hai. In più bisogna aver capito le domande, cosa che, al momento, è veramente per pochi.
Poi tieni conto di due cose:
1) a me piace cercarmele da solo
2) da buon Ricercatore Arrogante, e dopo 40 anni di fatiche, resto convinto che sull'utilizzo clinico dell'ipnosi nessuno ne sa più di me (con l'eccezione, diceva Vera Chiesa, di alcuni sciamani africani inaccessibili). Più cose leggo e più mi convinco, scusate l'immodestia.
Siamo inondati dai profeti, e il mondo va sempre peggio. Io faccio il Ricercatore … e siamo in pochi. Di guru ce ne sono già troppi….come di gente che vende pelli di orso finte!"
Grazie Mauro per questo commento, lo troviamo molto interessante e stimolante.
Le domande di Gianni si inoltrano in un territorio molto delicato, "dove gli angeli esitano", direbbe Bateson….
Chi non esita per niente è Gianni Fortunato, questa è la sua risposta:
"O le hai le risposte, oppure no. Io penso che non le hai. In più bisogna aver capito le domande, cosa che, al momento, è veramente per pochi.
Poi tieni conto di due cose:
1) a me piace cercarmele da solo
2) da buon Ricercatore Arrogante, e dopo 40 anni di fatiche, resto convinto che sull'utilizzo clinico dell'ipnosi nessuno ne sa più di me (con l'eccezione, diceva Vera Chiesa, di alcuni sciamani africani inaccessibili). Più cose leggo e più mi convinco, scusate l'immodestia.
Siamo inondati dai profeti, e il mondo va sempre peggio. Io faccio il Ricercatore … e siamo in pochi. Di guru ce ne sono già troppi….come di gente che vende pelli di orso finte!"
Nuova risposta di Gianni Fortunato:
"Scusa Mauro, avevo letto male il tuo post… colpa del tablet e della mia nota competenza informatica. Mi informerò ed esporrò qui le eventuali conclusioni.
Grazie per il contributo
Gianni Fortunato"
Nuova risposta di Gianni Fortunato:
"Scusa Mauro, avevo letto male il tuo post… colpa del tablet e della mia nota competenza informatica. Mi informerò ed esporrò qui le eventuali conclusioni.
Grazie per il contributo
Gianni Fortunato"
Ulteriore risposta:
"Per ora… vinco io! Ho letto di 3 sedute col metodo di Eric Pearl su una donna che non restava incinta… Io lo faccio in max 2 sedute e non scomodo la Luce, le Vibrazioni, la Fisica Quantistica (di cui penso di intendermi più di loro). Però ripeto… mi sto documentando…. (non sembra una minaccia?)
Gianni Fortunato
P.S. per Mauro Chierici:
Ma come, non sei ancora arrivato all'oponopono e al transurfing? Ahi, ahi, ahi…
Ulteriore risposta:
"Per ora… vinco io! Ho letto di 3 sedute col metodo di Eric Pearl su una donna che non restava incinta… Io lo faccio in max 2 sedute e non scomodo la Luce, le Vibrazioni, la Fisica Quantistica (di cui penso di intendermi più di loro). Però ripeto… mi sto documentando…. (non sembra una minaccia?)
Gianni Fortunato
P.S. per Mauro Chierici:
Ma come, non sei ancora arrivato all'oponopono e al transurfing? Ahi, ahi, ahi…
Accipicchia, lo sapevo.
E chi ti batte? (tennis a parte …)
La tua minaccia mi fa sperare in bene.
Oponopono e transurfing? Sono passato oltre per tornare alle origini.
Nel documentarti (se posso, ma anche se no, lo faccio uguale) ti invito ad andare a leggere la parte scientifica del lavoro che fanno (su internet trovi parecchio) che è quella più interessante.
Vale per entrambe.
Mauro Chierici
Accipicchia, lo sapevo.
E chi ti batte? (tennis a parte …)
La tua minaccia mi fa sperare in bene.
Oponopono e transurfing? Sono passato oltre per tornare alle origini.
Nel documentarti (se posso, ma anche se no, lo faccio uguale) ti invito ad andare a leggere la parte scientifica del lavoro che fanno (su internet trovi parecchio) che è quella più interessante.
Vale per entrambe.
Mauro Chierici
Risposta di Gianni:
Ciao Mauro,
ti spiego la mia idea di "scientifico": faccio certe cose e le persone cambiano (in meglio), ne faccio altre e non cambiano(o peggiorano). Poi un giorno forse uno "scienziato" spiega perché. Per esempio posso fare "costellazioni" fregandomene delle panzane pseudoreligiose di Hellinger. Ti ricordo che esiste valida una teoria dimostrante che l'Universo è piatto, a due dimensioni. Giochini innocui x bambini geniali (?)
Carissimo Gianni,
decisamente interessanti le domande che ti poni; anche io mi pongo spesso una domanda, da molti anni: perché così tanti seri e sinceri ricercatori si affannano a cercare risposte da testi, filosofie, teorie, esperienze paranormali, spiritiche, sciamaniche, esoteriche, massoniche, sataniche, ecc. ecc., ma poi trascurano quel meraviglioso “libro di istruzioni” che è la Sacra Bibbia, Antico e Nuovo testamento; Lì le risposte alle tue domande sono espresse in modo assolutamente chiaro ed esaustivo. Mi permetto scrivere questa nota perché tu certamente ricordi le esperienze che sto facendo da oltre 20 anni, e che mi hanno confermato che la Bibbia ha ragione quando ci insegna che il Cristianesimo non è una religione, bensì un rapporto personale con Gesù, il Cristo, il Figlio di Dio; e sottolineo che non sto quindi parlando di “credenze”, quelle lasciamole alle “religioni”, sto parlando di “esperienza” consolidata e di consapevolezza sensorialmente basata.
La bibbia è un magnifico e completo “manuale di istruzioni” (DOMANDA-4) e ci insegna che noi viviamo in questo mondo, ma non siamo di questo mondo. Siamo puri spiriti che hanno un’anima e usano un corpo. La nostra natura è divina e da Dio siamo stati creati come figli per far parte di Lui, pur mantenendo la nostra “identità” così come la mantengono Gesù e lo Spirito Santo. Ma poiché Dio è Amore, questa Sua realtà spirituale è come una vibrazione, una lunghezza d’onda, una Essenza alla quale partecipa pienamente solo chi ha perfezionato il proprio essere divenendo sempre più Amore, liberandosi dalla essenza del mondo materiale che è basata sull’egoismo (DOMANDA-2). Compito decisamente arduo per le sole misere forze umane, perciò Dio si è fatto uomo come noi ed è sceso sulla Terra come Cristo Gesù, il Figlio di Dio che si è presentato a noi come Figlio dell’Uomo ricolmo dello Spirito Santo, lo Spirito d’Amore, l’Essenza Divina, e a tutti coloro che credono in Lui Gesù ha fatto il dono di diventare figli di Dio, ricevendo con il Battesimo lo Spirito Santo, e facendo così parte della realtà di Gesù stesso, anche noi figli dell’uomo ripieni di Spirito Santo (DOMANDA-1).
(continua 1/2)
Carissimo Gianni,
decisamente interessanti le domande che ti poni; anche io mi pongo spesso una domanda, da molti anni: perché così tanti seri e sinceri ricercatori si affannano a cercare risposte da testi, filosofie, teorie, esperienze paranormali, spiritiche, sciamaniche, esoteriche, massoniche, sataniche, ecc. ecc., ma poi trascurano quel meraviglioso “libro di istruzioni” che è la Sacra Bibbia, Antico e Nuovo testamento; Lì le risposte alle tue domande sono espresse in modo assolutamente chiaro ed esaustivo. Mi permetto scrivere questa nota perché tu certamente ricordi le esperienze che sto facendo da oltre 20 anni, e che mi hanno confermato che la Bibbia ha ragione quando ci insegna che il Cristianesimo non è una religione, bensì un rapporto personale con Gesù, il Cristo, il Figlio di Dio; e sottolineo che non sto quindi parlando di “credenze”, quelle lasciamole alle “religioni”, sto parlando di “esperienza” consolidata e di consapevolezza sensorialmente basata.
La bibbia è un magnifico e completo “manuale di istruzioni” (DOMANDA-4) e ci insegna che noi viviamo in questo mondo, ma non siamo di questo mondo. Siamo puri spiriti che hanno un’anima e usano un corpo. La nostra natura è divina e da Dio siamo stati creati come figli per far parte di Lui, pur mantenendo la nostra “identità” così come la mantengono Gesù e lo Spirito Santo. Ma poiché Dio è Amore, questa Sua realtà spirituale è come una vibrazione, una lunghezza d’onda, una Essenza alla quale partecipa pienamente solo chi ha perfezionato il proprio essere divenendo sempre più Amore, liberandosi dalla essenza del mondo materiale che è basata sull’egoismo (DOMANDA-2). Compito decisamente arduo per le sole misere forze umane, perciò Dio si è fatto uomo come noi ed è sceso sulla Terra come Cristo Gesù, il Figlio di Dio che si è presentato a noi come Figlio dell’Uomo ricolmo dello Spirito Santo, lo Spirito d’Amore, l’Essenza Divina, e a tutti coloro che credono in Lui Gesù ha fatto il dono di diventare figli di Dio, ricevendo con il Battesimo lo Spirito Santo, e facendo così parte della realtà di Gesù stesso, anche noi figli dell’uomo ripieni di Spirito Santo (DOMANDA-1).
(continua 1/2)
(segue 2/2)
Questo è solo il punto di partenza, perché poi è indispensabile permettere allo Spirito Santo di compiere il Suo lavoro di purificazione su di noi (tra me e un Padre Pio o un Don Bosco c’è una distanza abissale!); la Grazia è un dono, e come tutti i doni può essere accettato ma anche rifiutato, altrimenti sarebbe una imposizione, ma l’Amore non si può imporre, perché rispetta la libertà. Grazie a Dio il Suo Amore ci accetta imperfetti e “peccatori” come siamo, e bada più alla nostra “buona volontà” che non ai nostri meriti personali, ma… se leggi attentamente il capitolo del Vangelo di Giovanni dedicato all’ultima cena, potrai scoprire che Gesù “ha dato a noi la stessa Gloria che il Padre ha dato a Lui” (DOMANDA-3) con tutto ciò che ne consegue e che è così ben espresso nel libro “Atti degli Apostoli” e nella esperienza quotidiana di chi ha scelto di “avere una relazione personale con Gesù”. Ho scritto un libro su queste cose; grazie a internet è facilmente reperibile. Ti auguro con tutto il cuore di vivere anche tu questa meravigliosa esperienza, senza l’illusione che sia tutto semplice o automatico… non stiamo parlando di “tecniche” bensì di stabilire e “vivere” un rapporto assolutamente fuori dalle regole che governano questo limitato mondo della materia e delle energie che in essa operano. Questa è un’altra realtà su un piano decisamente superiore.
Un caro saluto e un abbraccio!
Claudio.
(segue 2/2)
Questo è solo il punto di partenza, perché poi è indispensabile permettere allo Spirito Santo di compiere il Suo lavoro di purificazione su di noi (tra me e un Padre Pio o un Don Bosco c’è una distanza abissale!); la Grazia è un dono, e come tutti i doni può essere accettato ma anche rifiutato, altrimenti sarebbe una imposizione, ma l’Amore non si può imporre, perché rispetta la libertà. Grazie a Dio il Suo Amore ci accetta imperfetti e “peccatori” come siamo, e bada più alla nostra “buona volontà” che non ai nostri meriti personali, ma… se leggi attentamente il capitolo del Vangelo di Giovanni dedicato all’ultima cena, potrai scoprire che Gesù “ha dato a noi la stessa Gloria che il Padre ha dato a Lui” (DOMANDA-3) con tutto ciò che ne consegue e che è così ben espresso nel libro “Atti degli Apostoli” e nella esperienza quotidiana di chi ha scelto di “avere una relazione personale con Gesù”. Ho scritto un libro su queste cose; grazie a internet è facilmente reperibile. Ti auguro con tutto il cuore di vivere anche tu questa meravigliosa esperienza, senza l’illusione che sia tutto semplice o automatico… non stiamo parlando di “tecniche” bensì di stabilire e “vivere” un rapporto assolutamente fuori dalle regole che governano questo limitato mondo della materia e delle energie che in essa operano. Questa è un’altra realtà su un piano decisamente superiore.
Un caro saluto e un abbraccio!
Claudio.
L ipse dixit ha bloccato l umano progresso per un numero impressionante di secoli e prodotto il Medioevo.Mutatis mutandis mi sembra il monito ricevuto da galileo.i vari libri scritti da guardiani di capre e pecore che hanno ridotto il mondo così non mi interessano ,Cartesio si . Je suis Charlie et Cartesio .Ma spero che ciò non provochi un invasione di barbuti o violavestiti armati nel mio ufficio .
L ipse dixit ha bloccato l umano progresso per un numero impressionante di secoli e prodotto il Medioevo.Mutatis mutandis mi sembra il monito ricevuto da galileo.i vari libri scritti da guardiani di capre e pecore che hanno ridotto il mondo così non mi interessano ,Cartesio si . Je suis Charlie et Cartesio .Ma spero che ciò non provochi un invasione di barbuti o violavestiti armati nel mio ufficio .
Carissimo “anonimo”, se tutti noi dovessimo valutare la PNL da ciò che ne fanno certi buffoni, ignorando coloro che l’hanno applicata con arte, intelligenza e rispetto, dovremmo concludere che la PNL è una buffonata, e che non vale niente.
Certamente è impossibile ignorare che in ogni epoca e in ogni cultura esistono persone che si millantano vessilliferi di questa o quella credenza, e molti buffoni hanno anche parlato e agito sostenendo di farlo “in nome di dio” quando invece lo facevano in nome del proprio egoismo, della propria vanità, della propria vanagloria, sacrificando la ragione sull’altare del loro orgoglio.
Allo stesso modo però è impossibile ignorare che i vari San Francesco, Santa Chiara, Santa Caterina da Siena, Sant’Antonio da Padova, Don Bosco, San Filippo Neri, Suor Faustina Kovalska, Padre Pio, Madre Teresa di Calcutta, hanno camminato per le strade del mondo producendo tutt’altro che guai per l’Umanità. Hanno semplicemente avuto una relazione personale con Gesù risorto, sono stati “veri” Cristiani.
Blaise Pascal scrisse che la vita è come una scommessa, se io credo in Dio e poi Dio non c’è, ho perso poco, ma se tu non credi in Dio e Dio c’è, hai perso tutto, anche perché la vita è un percorso, e se qualcuno prende la direzione sbagliata, rischia di accorgersene solo alla fine, quando non ha più la possibilità di tornare indietro. E mi permetto di aggiungere che, se io scommetto su Dio, conoscendolo, intrattenendo una relazione con Lui, la mia scommessa è basata sulla certezza originata dalla conoscenza, e non sulla presunzione originata dall’ignoranza.
Ciò che ho scritto a Gianni è basato sulla mia esperienza personale (che lui conosce), fatta anche di errori e di strade sbagliate che ho percorso prima di trovare quella giusta, giusta in modo sensorialmente basato perché così valutata dalla consapevolezza di verifiche realizzate in oltre 20 anni. E proprio perché anche io ho fatto molti errori ho profondo rispetto per tutti coloro che sperimentano, e magari sbagliano; Dio è Amore, e perciò non può che rispettare la nostra libertà, anche di sbagliare. Credo comunque sia lecito mettere a disposizione di altri i risultati dell’esperienza, quando questi sono positivi, e condividere tali esperienze con chi ne fosse sinceramente interessato. E’ comunque interessante rilevare che esistano persone che aprioristicamente inseguono gli insegnamenti di questo o quel guru indiano o tibetano, di questo o quel sciamano indio o africano, del Libro dei Morti dell’antico Egitto, o di questo o quel misterioso testo magico ed esoterico, ostinandosi a rifiutare (sempre aprioristicamente) la possibilità che la Sacra Bibbia contenga preziose istruzioni su come valorizzare il meraviglioso potenziale insito in ciascuno di noi, creati a immagine e somiglianza di Dio. Percorrendo questa via già ben sperimentata da chi è vissuto prima di me, intrattenendo una relazione personale con Gesù, seguendo le precise istruzioni contenute nella Sacra Bibbia, io mi sento personalmente immensamente appagato e felice; auguro anche a te di ottenere lo stesso appagante risultato. Un caro saluto, anche se hai preferito nasconderti nell’anonimato.
Claudio.
Carissimo “anonimo”, se tutti noi dovessimo valutare la PNL da ciò che ne fanno certi buffoni, ignorando coloro che l’hanno applicata con arte, intelligenza e rispetto, dovremmo concludere che la PNL è una buffonata, e che non vale niente.
Certamente è impossibile ignorare che in ogni epoca e in ogni cultura esistono persone che si millantano vessilliferi di questa o quella credenza, e molti buffoni hanno anche parlato e agito sostenendo di farlo “in nome di dio” quando invece lo facevano in nome del proprio egoismo, della propria vanità, della propria vanagloria, sacrificando la ragione sull’altare del loro orgoglio.
Allo stesso modo però è impossibile ignorare che i vari San Francesco, Santa Chiara, Santa Caterina da Siena, Sant’Antonio da Padova, Don Bosco, San Filippo Neri, Suor Faustina Kovalska, Padre Pio, Madre Teresa di Calcutta, hanno camminato per le strade del mondo producendo tutt’altro che guai per l’Umanità. Hanno semplicemente avuto una relazione personale con Gesù risorto, sono stati “veri” Cristiani.
Blaise Pascal scrisse che la vita è come una scommessa, se io credo in Dio e poi Dio non c’è, ho perso poco, ma se tu non credi in Dio e Dio c’è, hai perso tutto, anche perché la vita è un percorso, e se qualcuno prende la direzione sbagliata, rischia di accorgersene solo alla fine, quando non ha più la possibilità di tornare indietro. E mi permetto di aggiungere che, se io scommetto su Dio, conoscendolo, intrattenendo una relazione con Lui, la mia scommessa è basata sulla certezza originata dalla conoscenza, e non sulla presunzione originata dall’ignoranza.
Ciò che ho scritto a Gianni è basato sulla mia esperienza personale (che lui conosce), fatta anche di errori e di strade sbagliate che ho percorso prima di trovare quella giusta, giusta in modo sensorialmente basato perché così valutata dalla consapevolezza di verifiche realizzate in oltre 20 anni. E proprio perché anche io ho fatto molti errori ho profondo rispetto per tutti coloro che sperimentano, e magari sbagliano; Dio è Amore, e perciò non può che rispettare la nostra libertà, anche di sbagliare. Credo comunque sia lecito mettere a disposizione di altri i risultati dell’esperienza, quando questi sono positivi, e condividere tali esperienze con chi ne fosse sinceramente interessato. E’ comunque interessante rilevare che esistano persone che aprioristicamente inseguono gli insegnamenti di questo o quel guru indiano o tibetano, di questo o quel sciamano indio o africano, del Libro dei Morti dell’antico Egitto, o di questo o quel misterioso testo magico ed esoterico, ostinandosi a rifiutare (sempre aprioristicamente) la possibilità che la Sacra Bibbia contenga preziose istruzioni su come valorizzare il meraviglioso potenziale insito in ciascuno di noi, creati a immagine e somiglianza di Dio. Percorrendo questa via già ben sperimentata da chi è vissuto prima di me, intrattenendo una relazione personale con Gesù, seguendo le precise istruzioni contenute nella Sacra Bibbia, io mi sento personalmente immensamente appagato e felice; auguro anche a te di ottenere lo stesso appagante risultato. Un caro saluto, anche se hai preferito nasconderti nell’anonimato.
Claudio.
l anonimo sono io , gianni .. .con un aiutino di Giordano Bruno….pensavo si capisse …dallo stile. E sempre BINETTI FOR PRESIDENT
l anonimo sono io , gianni .. .con un aiutino di Giordano Bruno….pensavo si capisse …dallo stile. E sempre BINETTI FOR PRESIDENT
Ciao Gianni!
Felicissimo di aver dialogato con te, indimenticabile "maestro". Da sempre o ti si ama o ti si odia, e quando feci il percorso master mi ricordo che tutti coloro che si sedevano vicino a te per una tua dimostrazione di tecnica PNL tornavano al posto felici e sorridenti. Altri ti detestavano per il tuo essere così "diretto" e causticamente ironico, io, vedendo quei sorrisi, decisi che c'era molto da imparare da te e mi autoiscrissi tra quelli che ti amavano.
Detto ciò, confermo quanto ho già scritto, ma non come "atto di fede" bensì come "condivisione" di una esperienza consolidata negli anni, condivisione stimolata dalle "domande" che tu stesso hai voluto condividere, e che implicitamente sottintendono una coerente "ricerca" delle risposte.
Un abbraccio forte forte, sempre con un mare di simpatia.
Claudio
Ciao Gianni!
Felicissimo di aver dialogato con te, indimenticabile "maestro". Da sempre o ti si ama o ti si odia, e quando feci il percorso master mi ricordo che tutti coloro che si sedevano vicino a te per una tua dimostrazione di tecnica PNL tornavano al posto felici e sorridenti. Altri ti detestavano per il tuo essere così "diretto" e causticamente ironico, io, vedendo quei sorrisi, decisi che c'era molto da imparare da te e mi autoiscrissi tra quelli che ti amavano.
Detto ciò, confermo quanto ho già scritto, ma non come "atto di fede" bensì come "condivisione" di una esperienza consolidata negli anni, condivisione stimolata dalle "domande" che tu stesso hai voluto condividere, e che implicitamente sottintendono una coerente "ricerca" delle risposte.
Un abbraccio forte forte, sempre con un mare di simpatia.
Claudio
Caro Gianni Fortunato di te mi ha parlato Paolo Testa e devo dire che sei proprio forte, non vedo l"ora di conoscerti di persona!
Caro Gianni Fortunato di te mi ha parlato Paolo Testa e devo dire che sei proprio forte, non vedo l"ora di conoscerti di persona!