Crescita Professionale
Anche se Robert Dilts ha utilizzato questo modello per illustrare le abilità fondamentali della leadership, possiamo utilizzarlo anche per descrivere, in generale, le abilità necessarie per agire in un contesto organizzativo.
- il ruolo e la relazione con se stessi
- la relazione con gli altri e la comunicazione
- la relazione con gli obiettivi e i risultati da conseguire
- la relazione con il sistema in quanto tale
Queste aree sono quelle fondamentali per chiunque voglia crescere professionalmente.
Tecniche di Business Coaching
Il Business Coaching, a differenza del Life Coaching, opera in Campo Professionale con l’obiettivo di migliorare le prestazioni di un cliente, detto Coachee. “E’ una disciplina pratica di accompagnamento, la cui origine sta nelle arti e negli sport. Sbloccare il…
Lo stato di Flow o dell’esperienza ottimale
Vi è mai capitato di trovarvi così tanto coinvolti in un’attività, al punto di dimenticarvi dello scorrere del tempo e, in parte, di voi stessi? Se vi è capitato, probabilmente avete sperimentato lo stato di “Flow”, che…
I limiti della performance e come superarli
Come superare i limiti della performance? Questa domanda è fondamentale nella pratica del Coaching, il cui obiettivo è sempre un miglioramento della performance. Quando impariamo a fare qualcosa, per un po’ di tempo continuiamo a perfezionare la nuova capacità e…
Motivare come Bravehearh!
Che cosa facciamo, concretamente, quando motiviamo qualcuno? Su quali elementi facciamo leva? Per rispondere a queste domande prenderemo spunto dal film “Bravehearth – cuore impavido” nel quale Mel Gibson interpreta il ruolo del protagonista. Più precisamente, analizzeremo il discorso di Bravehearth prima della…
Digital Mindset
Stiamo vivendo un cambiamento epocale fortemente accelerato per effetto di diversi fattori: la pandemia, la Digital Trasformation, la cosiddetta Digital Disruption. La tecnologia sta avendo un impatto tale su tutte le attività al punto da generare un cambiamento radicale del…
Come gestire i pensieri molesti
La capacità di immaginare il futuro e di prefigurare gli eventi è molto utile e molto importante, ma, allo stesso tempo, può essere alla base di un dialogo interno fastidioso. La capacità di immaginare il futuro e di prefigurare gli…
La comunicazione scritta e la posta elettronica
La comunicazione scritta prevede una serie di attenzioni per essere efficace. Quando comunichiamo con qualcuno scrivendo, abbiamo l’handicap di non mostrare segnali paraverbali e non verbali, che spiegherebbero meglio ciò che può non essere chiaro. In più, non…
Persuasione e comunicazione
Persuasione e comunicazione Gran parte dei nostri sforzi e del nostro impegno, nella vita di tutti i giorni, sono volti a cercare di persuadere qualcuno. Nelle riunioni di lavoro, in famiglia, con gli amici siamo spesso impegnati a persuadere…
Il Cigno Nero. Che cos’è?
L’espressione “cigno nero” si deve al filosofo e matematico libanese Nassim Nicholas Taleb, che nel libro Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita analizza grandi eventi inattesi, imprevedibili e improvvisi. Tendenza a trascurare le prove silenziose Perché Taleb utilizza questa…
Gli errori nei compiti complessi
Molto spesso ci succede di dover far fronte simultaneamente a più compiti (multitasking), soprattutto durante le attività lavorative: basti pensare all’uso del cellulare e/o del computer e alle tante finestre aperte simultaneamente, oppure a SMS, messaggi, email, notifiche varie che…
Modelli di Leadership
Parlare di leadership significa parlare di una relazione, anche se di tipo particolare. Si può parlare di leadership in campo organizzativo, come in un’Azienda, fra Capo e Collaboratori. Ma la leadership non è solo quella esercitata da un’autorità formale; può…
La motivazione nel lavoro
Abbiamo già trattato il tema della motivazione in altri post, in particolare nel post Motivare come Bravehearh!. In quel post avevamo analizzato la struttura delle motivazione in un discorso del protagonista di un film, in questo tratteremo il…
Ispirare fiducia nei clienti
Fidelizzare vuol dire indurre i clienti a tornare, a scegliere di nuovo la nostra Azienda, ma non dipende esclusivamente da azioni che fanno leva sulla componente pratica e operativa.Il pilastro di questo legame è innanzitutto l’aspetto emozionale: creare relazioni…
Negoziare nelle trattative in Azienda
“Negoziazione” è un termine che si può riferire alle continue trattative che mettiamo in atto nella vita di tutti i giorni, con le persone con cui ci relazioniamo a trattative tra due controparti che si svolgono in maniera…
Tecniche di Life Coaching
Abbiamo tutti desideri che vorremmo trasformare in realtà.Abbiamo tutti speranze che ci piacerebbe concretizzare.Abbiamo tutti potenzialità che potremmo sviluppare, se ce ne dessimo la possibilità. E’ per questo che il Life Coaching incontra le aspettative di tanti: perché aiuta a…