PNL

PNL (Programmazione Neuro Linguistica)

A differenza di altre Scuole Psicologiche, la PNL nasce come Modellamento dell’Eccellenza, e questo è ciò che la caratterizza in modo specifico . In pratica, la PNL è un Modello che serve per generare Modelli di comportamento efficace, in qualsiasi campo.

Alla base del modellamento c’è la domanda: “Come fa quella persona ad ottenere i risultati che ottiene?”

La PNL ci permette di investigare la struttura profonda di una determinata abilità e di diventare consapevoli di ciò che facciamo senza prestare un’attenzione cosciente, individuando così margini di miglioramento e nuove possibilità.

E’ quindi un modello molto versatile, che può essere applicato a tutta la gamma dei comportamenti comunicativi ed organizzativi, fornendo un contributo molto pragmatico e molto concreto.

Rispetto ad altre Psicologie, la PNL è caratterizzata da:

  • l’osservazione come fonte di informazione privilegiata e la conseguente prevalenza dei dati sensoriali a discapito delle strutture teoriche;
  • l’analisi delle performances eccellenti e la ricerca di “pattern” comuni e ricorrenti.
  • il rapporto tra Conscio e Inconscio

E’ quindi un modello molto versatile, che può essere applicato praticamente a tutta la gamma dei comportamenti comunicativi ed organizzativi (leadership, empowerment, motivazione ed automotivazione, comunicazione persuasiva…) fornendo un contributo molto pragmatico e molto concreto.

Si tratta di un modello potente ma non onnipotente: per questo non abbiamo simpatia per  quella “PNL da baraccone” semplicistica, miracolistica e presuntuosa in cui è facile imbattersi su Internet.

Come il linguaggio modella la nostra vita e il Metamodello PNL