PNL
PNL (Programmazione Neuro Linguistica)
A differenza di altre Scuole Psicologiche, la PNL nasce come Modellamento dell’Eccellenza, e questo è ciò che la caratterizza in modo specifico . In pratica, la PNL è un Modello che serve per generare Modelli di comportamento efficace, in qualsiasi campo.
Alla base del modellamento c’è la domanda: “Come fa quella persona ad ottenere i risultati che ottiene?”
La PNL ci permette di investigare la struttura profonda di una determinata abilità e di diventare consapevoli di ciò che facciamo senza prestare un’attenzione cosciente, individuando così margini di miglioramento e nuove possibilità.
E’ quindi un modello molto versatile, che può essere applicato a tutta la gamma dei comportamenti comunicativi ed organizzativi, fornendo un contributo molto pragmatico e molto concreto.
Rispetto ad altre Psicologie, la PNL è caratterizzata da:
- l’osservazione come fonte di informazione privilegiata e la conseguente prevalenza dei dati sensoriali a discapito delle strutture teoriche;
- l’analisi delle performances eccellenti e la ricerca di “pattern” comuni e ricorrenti.
- il rapporto tra Conscio e Inconscio
E’ quindi un modello molto versatile, che può essere applicato praticamente a tutta la gamma dei comportamenti comunicativi ed organizzativi (leadership, empowerment, motivazione ed automotivazione, comunicazione persuasiva…) fornendo un contributo molto pragmatico e molto concreto.
Si tratta di un modello potente ma non onnipotente: per questo non abbiamo simpatia per quella “PNL da baraccone” semplicistica, miracolistica e presuntuosa in cui è facile imbattersi su Internet.
Come il linguaggio modella la nostra vita e il Metamodello PNL
Autostima, immagine di sé e autoefficacia
“C’è molta gente che ha una bassa autostima, e fa benissimo a non stimarsi!” Questa è una frase che abbiamo sentito molte volte pronunciare dal nostro maestro, Gianni Fortunato. Spesso ci capita di sentire le persone giustificare alcune…
Il Metamodello PNL
Il Metamodello, (modello Linguistico di precisione della PNL) è stato uno dei temi trattati nell’incontro PNL Apps del 9 giugno 2018, che avevamo in parte descritto nel post Problemi insiti nel linguaggio. Per approfondire: Come il linguaggio modella la nostra…
Il coraggio di avere fiducia
Al contrario di tanti tipi di coraggio che richiedono di essere “attivi”, il coraggio di avere fiducia richiede invece di essere “passivi”: di affidarsi appunto!Per alcune persone ”affidarsi” rappresenta una grande difficoltà, che si tratti di essere in macchina…
Modellamento PNL: Domenico Lannutti, l’arte di far ridere
Scopri come Domenico Lannutti, attore e cabarettista, produce performance brillanti e suscita la risata nel suo pubblico attraverso il Modellamento, processo utilizzato in PNL per formalizzare e trasferire abilità. Leggi di più su questo emozionante percorso di apprendimento!
Perché indossiamo una maschera?
Perché indossiamo una maschera? Scopriamo insieme come rappresentiamo noi stessi agli altri e come possiamo aumentare la nostra consapevolezza grazie alla Finestra di Johari.
I nuclei profondi del sé in PNL
PNL Meta organizza a Bologna il seminario “I Nuclei profondi del sé”. Scopri come trasformare i conflitti interiori e promuovere il benessere.
Le sette qualità di un Master PNL
Scopri le motivazioni che spingono a frequentare un corso di PNL a livello Master e quali qualità un Master in PNL dovrebbe possedere secondo Judith De Lozier. L’Istituto PNL Meta prevede almeno 45 giornate di formazione per produrre il cambiamento di mentalità necessario per acquisire queste qualità.
Nuovi spazi di ricerca di Gianni Fortunato
Scopri le “Forze Sane” che dovrebbero guidarci e alimentarci, e come ripristinare il loro contatto al 100%. Riflessioni di Gianni Fortunato.
Come gestire i conflitti interiori
Scopriamo come i conflitti interiori possono bloccare le nostre decisioni e come la PNL può aiutare a risolverli, attraverso il Modello per parti e il principio dell’intenzione positiva. Impariamo a negoziare con le nostre parti interne e a trovare una soluzione ecologica che soddisfi tutti i nostri obiettivi.
Come raggiungere i tuoi obiettivi con piccoli passi
Vuoi raggiungere i tuoi obiettivi in modo efficace ed ecologico? Scopri come il Cammino di Santiago ci ha insegnato ad enfatizzare i piccoli passi e a concentrarci sulla soluzione anziché sul problema. Con l’utilizzo delle scale di Steve De Shazer e l’Archetipo del Viandante, ti aiuteremo a superare gli ostacoli e a trovare la strada per il successo. Un’esperienza unica sulla Via Francigena con PNL Apps ti aspetta!
Il dialogo interno
Scopriamo come il nostro dialogo interno può invalidarci e creare una realtà che ci rende infelici. Ma esistono tecniche di neutralizzazione e de-fusione per limitare i suoi effetti negativi.
Il TOTE: un modello del comportamento efficace
Il modello TOTE è la base delle strategie efficaci: ogni comportamento umano può essere visto come parte di un TOTE, sequenza di azioni finalizzate a un obiettivo. Scopri come funziona.
I Metaprogrammi in PNL
La PNL, coerentemente con i propri presupposti, non ha una teoria della personalità. Ciò che più si avvicina a qualcosa di simile sono quelli che in PNL vengono chiamati Metaprogrammi. I metaprogrammi sono alla base del nostro modo di scegliere, di…
Convinzioni: come governano la nostra vita
Cosa sono le convinzioni Le convinzioni sono il nostro modo di mettere in relazione, di collegare i diversi aspetti della realtà, attribuendo loro un significato. Facciamo un esempio: se io sono convinto che il matrimonio sia un ingrediente fondamentale…
La Mappa del Mondo in PNL
La Programmazione Neuro Linguistica sostiene che ognuno di noi crea una propria rappresentazione del mondo, basata sulle nostre esperienze. Ma la nostra mappa non è il territorio e può essere influenzata da filtri neurologici, sociali e individuali. Come rendere la nostra mappa più flessibile? Scopriamolo insieme.