capodanno
 
 
I proponimenti che si fanno per l’anno nuovo di solito rimangono lettera morta. E nonostante questo, tra qualche giorno, saremo tutti a proporci di cominciare a fare esercizio fisico, di metterci a dieta, di tenere ordinata la scrivania, di leggere un libro ogni tot tempo…
 
Eppure c’è un modo per formulare i proponimenti per l’anno nuovo in modo che siano estremamente efficaci, e vogliamo parlarne in questo Post.
obiettivi non raggiunti
 

Perché i proponimenti per l’anno nuovo, di solito, non funzionano?

 
Dentro la nostra mente c’è spesso un conflitto tra parti di noi focalizzate sui nostri obiettivi a lungo termine e sui nostri valori più importanti, e parti di noi focalizzate su obiettivi a brevissimo termine, sul piacere immediato e sull’evitare ogni fatica e ogni sensazione di disagio. Per poter allinearci con le cose veramente importante per noi, proponimenti come quelli elencati all’inizio del post:

proponimenti

  • cominciare a fare esercizio fisico,
  • tenere ordinata la scrivania,
  • mettersi a dieta,
  • leggere un libro ogni tot tempo…
non vanno bene. Proponimenti di questo genere derivano dal fatto che tutti conosciamo qualcuno che si esercita regolarmente, che tiene la scrivania in un ordine perfetto, che osserva rigorosamente una dieta e che legge libri con regolarità. Ci confrontiamo con queste persone, e ne usciamo con le ossa rotte. In pratica, sono una risposta alle domande:
    • Attualmente, cosa sto facendo di sbagliato?
    • Qual è una cosa che gli altri fanno molto meglio di me?
    • Qual è una cosa che io non ho proprio voglia di fare, e che penso che dovrei fare?”
Domande di questo genere, e i proponimenti che ne derivano, non hanno niente a che vedere con quello che è più importante per noi.
 
Se vogliamo connetterci con le parti di noi focalizzate sui nostri obiettivi a lungo termine, per raggiungere i quali sono disposte a tollerare qualche disagio temporaneo, i nostri proponimenti devono rispondere alle domande:
    • Come posso arricchire la mia vita?
    • Cos’è che voglio offrire al mondo?
    • Chi voglio essere?
    • Cosa voglio che sia più presente nella mia vita?
    • Come potrei arrivarci?
    • E di quali effetti positivi beneficerei?

capodanno

I proponimenti che rispondono a queste domande possono essere estremamente efficaci. Provare per credere!
 
Concludiamo invitandovi a fare tanti buoni propositi e vi auguriamo un nuovo anno favoloso!
 
Maria Soldati & Fabrizio Pieroni
Condividi!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *